Addetto lavori in quota e addestr. DPI 3^ cat. anticaduta ID 19-2025

Le registrazioni sono chiuse
Partecipa alla 24 ore di evento

Ogni anno invitiamo la nostra comunità, i partner e gli utenti finali a partecipare all'evento per conoscerci! È l'evento ideale per riunirsi e presentare nuove funzionalità, la mappa delle versioni future, i traguardi del software, laboratori, sessioni di formazione ecc.... L'evento rappresenta un'opportunità per presentare i casi di studio dei nostri partner, la metodologia e gli sviluppi. Vieni e scopri da vicino le funzionalità della nuova versione!

Il corso prevede un modulo teorico finalizzato a fornire ai lavoratori un’adeguata conoscenza della normativa vigente, dei rischi, delle misure di sicurezza relativa ai lavori in quota e DPI da adottare per lo svolgimento di tale tipologia di lavori. Il secondo modulo di tipo pratico riguarda l’addestramento dei lavoratori finalizzato a garantire l’impiego nel modo corretto dei DPI anticaduta (assorbitori di energia, connettori, dispositivo di ancoraggio, cordini, dispositivi retrattili, guide o linee vita flessibili, guide o linee vita rigide, imbracature) e alla conoscenza delle procedure di gestione dell’emergenza e di primo soccorso.

Destinatari
Lavoratori o soggetti equiparati come definiti dall’art. 2 del D.Lgs. 81/2008 che svolgono lavori temporanei in quota (attività lavorative che espongono il lavoratore ad un rischio di caduta da una quota > 2 mt.). Lavoratori, Lavoratori Autonomi, Datori di Lavoro

Contenuti

Modulo Teorico
Presentazione del corso
Presentazione docente e partecipanti
Patto d’aula
Normativa generale in materia di sicurezza sul lavoro: D. Lgs. N. 81/2008
Dispositivi di protezione individuale ai sensi del D. Lgs. N. 81/2008 (TITOLO 3, Capo 2)
Lavori in Quota: Art. 107 del D. Lgs. N. 81/2008
Caduta dall'alto: Rischio, Prevenzione e Protezione
Tipologie di DPI anticaduta di terza categoria
Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti ed adeguati in funzione del tipo di lavoro da eseguire

Modulo Pratico
Illustrazione del corretto utilizzo dei DPI
Verifica dell'apprendimento

Data e ora
venerdì 7 marzo 2025
08:30 17:30 (Europe/Rome)
Date & Ore

Sessione 1
07/03/2025 02:30 - 07/03/2025 06:30
Luogo della Sessione 1
ICOS BigRent Noleggio
Strada Castello di Mirafiori 272
Torino TO
Italia
--ICOS BigRent Noleggio--
Ottieni le indicazioni

Sessione 2
07/03/2025 07:30 - 07/03/2025 11:30
Luogo della Sessione 2
ICOS BigRent Noleggio
Strada Castello di Mirafiori 272
Torino TO
Italia
--ICOS BigRent Noleggio--
Ottieni le indicazioni

Luogo

ICOS BigRent Noleggio

Strada Castello di Mirafiori 272
Torino TO
Italia
--ICOS BigRent Noleggio--
Ottieni indicazioni
DOCENTE

Nicola Spione

+39 335 544 3373
CONDIVIDI

Scopri cosa pensano le persone di questo evento e partecipa alla discussione.