Aggiornamento Formazione Lavoratori Preposti
🌟 Scheda corso – Aggiornamento Formazione Preposti
✅ A chi è rivolto
Lavoratori che ricoprono il ruolo di Preposto ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. e) del D.Lgs. 81/2008, già in possesso dell’attestato di formazione base.
🎯 Obiettivi formativi
- Novità normative, giurisprudenza e obblighi recenti
- Tecniche efficaci di vigilanza, controllo e prevenzione
- Aggiornamenti sui fattori di rischio specifici nei contesti lavorativi
- Strategie di comunicazione per gestire comportamenti non conformi
- Sviluppo delle capacità di coordinamento e leadership nella sicurezza
⏳ Durata
6 ore
📜 Attestato
Rilascio di attestato valido su tutto il territorio nazionale.
Validità: 2 anni con obbligo di aggiornamento biennale di 6 ore.
📍 Modalità di erogazione
Aula
⚠ Normativa di riferimento
- D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 7 e art. 97 comma 3 ter
- Accordo Stato-Regioni 17/04/2025
📝 Verifica dell’apprendimento
- Questionario a risposta multipla (3 alternative per ogni domanda) somministrato prima e dopo il corso
- Superamento con almeno 75% di risposte corrette
- In caso di esito negativo: colloquio individuale integrativo
📌 Prerequisiti
Attestato di Formazione Preposto ed eventuali aggiornamenti svolti.
I corsi scaduti da oltre 10 anni non possono essere aggiornati, ma deve essere rifrequentato il corso base.
🔧 Dettaglio tecnico e gestione del corso
📌 Contenuti minimi (macroprogettazione)
- Novità normative, giurisprudenza e obblighi recenti (60–120 min)
- Tecniche efficaci di vigilanza, controllo e prevenzione (30–60 min)
- Aggiornamenti sui fattori di rischio specifici nei contesti lavorativi (60–120 min)
- Strategie di comunicazione per gestire comportamenti non conformi (60–120 min)
- Sviluppo delle capacità di coordinamento e leadership nella sicurezza (30–60 min)
📌 Microprogettazione
(Personalizzabile per settore o contesto aziendale)
- Novità normative, giurisprudenza e obblighi recenti (.......... min)
- Tecniche efficaci di vigilanza, controllo e prevenzione (.......... min)
- Aggiornamenti sui fattori di rischio specifici nei contesti lavorativi (.......... min)
- Strategie di comunicazione per gestire comportamenti non conformi (.......... min)
- Sviluppo delle capacità di coordinamento e leadership nella sicurezza (.......... min)
📌 Comunicazioni preliminari
Formazione svolta in collaborazione con organismi paritetici, ove presenti nel settore e territorio, come da art. 37, c. 12 D.Lgs. 81/2008.
🏢 Caratteristiche aula
In conformità alla Determina Dirigenziale Regione Piemonte n. 552/2005, Allegato B.
🛠 Strumenti ed attrezzature
- Lavagna a fogli mobili o equivalente
- PC e videoproiettore / monitor
- Dispense e materiale didattico
- Questionari e cancelleria
- Registro presenze
- Connessione internet (se prevista)
👨🏫 Requisiti docenti
Decreto Interministeriale 6/3/2013: formatori con requisiti professionali, didattici e relazionali documentati tramite autocertificazione, aggiornati secondo normativa.
📌 Requisiti ente formatore
Soggetto accreditato presso Regione Piemonte.
👥 Numero massimo partecipanti
30
📂 Documentazione rilasciata
- Registro presenze
- Attestato di Aggiornamento
- Verbale verifica
📬 Contatti
Per ricevere informazioni o procedere all’iscrizione: Email: formazione@fareprevenzione.it