Rappresent. Lavoratori Sicurezza (agg. RLS 4 ore) ID 44-2025

Le registrazioni sono chiuse
Partecipa alla 24 ore di evento

Ogni anno invitiamo la nostra comunità, i partner e gli utenti finali a partecipare all'evento per conoscerci! È l'evento ideale per riunirsi e presentare nuove funzionalità, la mappa delle versioni future, i traguardi del software, laboratori, sessioni di formazione ecc.... L'evento rappresenta un'opportunità per presentare i casi di studio dei nostri partner, la metodologia e gli sviluppi. Vieni e scopri da vicino le funzionalità della nuova versione!

🌟 Scheda corso – Aggiornamento RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
📌 Per aziende fino a 49 lavoratori

✅ A chi è rivolto
Il corso è rivolto ai lavoratori eletti o designati RLS in aziende con meno di 50 lavoratori, che abbiano già frequentato il corso base da 32 ore e siano tenuti all’aggiornamento annuale obbligatorio, come previsto dall’art. 37, comma 11 del D.Lgs. 81/2008.

🎯 Obiettivi formativi
Aggiornare le competenze del RLS con riferimento a:
- Evoluzioni normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Approfondimenti sui rischi specifici e sulle misure di prevenzione
- Modalità di consultazione e partecipazione attiva del RLS
- Analisi di casi pratici, documentazione e vigilanza
- Relazione tra RLS, datore di lavoro, RSPP e lavoratori
- Promozione della cultura della prevenzione all’interno dell’azienda

⏳ Durata
4 ore (aggiornamento annuale per aziende con meno di 49 lavoratori)

📜 Attestato
Rilascio di attestato valido su tutto il territorio nazionale.
Periodicità: annuale (salvo diverse indicazioni da CCNL applicato).

📍 Modalità di erogazione
Aula

⚠ Normativa di riferimento
- D.Lgs. 81/2008, artt. 37, 47, 48
- Accordo Stato-Regioni 17/04/2025
- CCNL di riferimento per elezione, permessi e modalità di aggiornamento

📝 Verifica dell’apprendimento
- Questionario a risposta multipla (3 alternative per ogni domanda) somministrato prima e dopo il corso
- Superamento con almeno 75% di risposte corrette
- In caso di esito negativo: colloquio individuale integrativo

📌 Prerequisiti
Attestato di Formazione RLS (32 ore).

🔧 Dettaglio tecnico e gestione del corso

📌 Contenuti minimi (macroprogettazione)
- Aggiornamento normativo (30–60 min)
- Ruolo e compiti del RLS in relazione agli altri soggetti della sicurezza (30–60 min)
- Rischi emergenti e nuovi fattori di rischio (es. psicosociali, ergonomia, organizzativi) (30–60 min)
- Consultazione del RLS nella valutazione dei rischi, redazione DVR, DUVRI (30–60 min)
- Condivisione di esempi, esperienze aziendali, buone pratiche (30–60 min)

📌 Microprogettazione
(Personalizzabile per settore o contesto lavorativo)
- Aggiornamento normativo (.......... min)
- Ruolo e compiti del RLS in relazione agli altri soggetti della sicurezza (.......... min)
- Rischi emergenti e nuovi fattori di rischio (es. psicosociali, ergonomia, organizzativi) (.......... min)
- Consultazione del RLS nella valutazione dei rischi, redazione DVR, DUVRI (.......... min)
- Condivisione di esempi, esperienze aziendali, buone pratiche (.......... min)
📌 Comunicazioni preliminari
Formazione svolta in collaborazione con organismi paritetici, ove presenti nel settore e territorio, come da art. 37, c. 12 D.Lgs. 81/2008.

🏢 Caratteristiche aula
In conformità alla Determina Dirigenziale Regione Piemonte n. 552/2005, Allegato B.

🛠 Strumenti ed attrezzature
- Lavagna a fogli mobili o equivalente
- PC e videoproiettore / monitor
- Dispense e materiale didattico
- Questionari e cancelleria
- Registro presenze
- Connessione internet (se prevista)

👨🏫 Requisiti docenti
Decreto Interministeriale 6/3/2013: formatori con requisiti professionali, didattici e relazionali documentati tramite autocertificazione, aggiornati secondo normativa.

📌 Requisiti ente formatore
Soggetto accreditato presso Regione Piemonte.

👥 Numero massimo partecipanti
30

📂 Documentazione rilasciata
- Registro presenze
- Attestato di Aggiornamento
- Verbale verifica

📬 Contatti
Per ricevere informazioni o procedere all’iscrizione: Email: formazione@fareprevenzione.it

Data e ora
giovedì 29 maggio 2025
09:00 13:00 (Europe/Rome)
Date & Ore

Sessione 1
29/05/2025 03:00 - 29/05/2025 07:00
Luogo della Sessione 1
Fare Prevenzione S.r.l.
Corso Filippo Turati 13A
Torino TO 10128
Italia
0112072431
+39 347 1253512
amministrazione@fareprevenzione.it
Ottieni le indicazioni

Luogo

Fare Prevenzione S.r.l.

Corso Filippo Turati 13A
Torino TO 10128
Italia
0112072431
+39 347 1253512
amministrazione@fareprevenzione.it
Ottieni indicazioni
DOCENTE

Gabriella Soldani

soldani.gabriella@gmail.com
CONDIVIDI

Scopri cosa pensano le persone di questo evento e partecipa alla discussione.

👉Vuoi iscriverti? Clicca qui per registrarti o accedi al tuo account: bastano 60 secondi!